Progetto
Raccontami ancora
Gli uomini e le donne, fin dai primissimi tempi del loro apparire sulla scena della storia, hanno iniziato a raccontare. Ed è lungo il filo millenario di questo narrare che è giunto fino a noi un autentico universo di racconti: miti, storie, leggende…
Esse, ispirandone via via di nuove, tratteggiano quello che è da sempre il mondo umano: un mondo fatto di vita e di morte, di amore e di odio, di tenerezza e di brutalità, di realtà e di fantasia, di ordinario e di straordinario.
Narrare storie antiche o recenti, riproponendone la trama e gli intrecci col semplice suono di quella voce attraverso cui gli uomini da sempre ce le hanno tramandate, è dunque l’unico obiettivo che il podcast “Raccontami ancora” si propone.
Questo sito web, supportando il podcast, intende semplicemente migliorarne la fruibilità: sia fornendo una mappa che permetta di orientarsi al meglio tra le diverse sezioni ed episodi del podcast stesso; sia offrendo approfondimenti scritti mirati a comprenderne più a fondo aspetti specifici o curiosi.
Senza però mai dimenticare che il podcast ha un unico obiettivo: raccontare e sentir raccontare quelle storie con la s minuscola che da sempre fanno da sfondo alla Storia con la S maiuscola.
Piergiuseppe Bernardi
Laureato in Filosofia (Torino 1992), è dottore di ricerca in Teologia (Milano 2008) e Studi storici (Torino/Parigi 2016). È stato docente di Storia della Teologia dell’oriente cristiano e di Teologia fondamentale IV (Estetica) alla Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale di Milano e di Storia dell’arte bizantino-ortodossa all’Accademia di Belle Arti di Brera.
Oltre a numerosi contributi su riviste scientifiche nazionali e internazionali, ha pubblicato diversi saggi relativi soprattutto all’arte figurativa ispirata all’immaginario religioso cristiano.
Iscritto all’Albo dei giornalisti, si è occupato su quotidiani e periodici soprattutto di tematiche legate alla cultura e all’arte figurativa. Non senza esplorare, parallelamente e per passione, anche il settore dell’enogastronomia.
Dall’agosto 2024 ha creato ed è autore e voce del Podcast “Raccontami ancora”, supportato da questo stesso sito.
