Skip to main content

Approfondimenti

Brevi articoli, concisi audio, stringate recensioni di libri, per chi cuole appprofondire approfondire le tematiche trattate nei podcast.

Lo snodarsi delle vicende umane analizzato attraverso la ragione «La storia – affermò in un’intervista lo storico contemporaneo Jacque Le Goff – è una riflessione e un’interpretazione. È la discipl…
Sulle tracce del fascino originario delle “storie senza tempo”   La prospettiva inaugurata dagli illuministi, tutta mirata a trasformare la storia in scienza, ha come suo inevitabile corollario un…
Che cos’è il mito? Il senso profondo delle “storie” che hanno creato il nostro immaginario Nel contesto contemporaneo la parola “mito” ha acquisito un’accezione molto particolare: essa indica infat…
La provocazione di un racconto sorretto da una logica non binaria Jean Pierre Vernant, Mito, Treccani, Roma 2021. «Il mito non dice “un’altra cosa”, ma proprio quella cosa che, in nessun caso può e…
All’inizio fu Caos Il tratto informe del mondo alla sua origine nel racconto delle mitologie antiche L’inizio del mondo, nei miti elaborati dalle civiltà antiche, sembra radicarsi piuttosto unani…
Le metamorfosi del frutto proibito Il frutto dell’albero della conoscenza del bene e del male nell’arte figurativa Sebbene spesso le storie senza tempo che ci arrivano dal nostro più remoto passato…